Tematica Animali preistorici

Spinosaurus aegyptiacus Stromer, 1915

Spinosaurus aegyptiacus Stromer, 1915

foto 154
Ill.: Nobu Tamura.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Dinosauria Owen, 1841

Ordine: Saurischia Seeley, 1887

Famiglia: Spinosauridae Stromer, 1915

Genere: Spinosaurus Stromer, 1915

Descrizione

Dinosauro carnivoro lungo probabilmente (dati i pochi reperti pervenuti) fino a 16-18 metri (Dal Sasso et al. 2005) e dal peso di circa 12 tonnellate (Therrien e Henderson 2007), forse anche di più negli esemplari più grandi. È stato scoperto nella stessa zona del Nordafrica in cui furono trovati i dinosauri vegetariani dal becco d’anatra, gli Ouranosaurus, che, come lo spinosauro, erano forniti di una vela dorsale. Data la tipologia di cranio, molto simile a quello di un coccodrillo, è stato ipotizzato che la sua dieta fosse basata prevalentemente sul pesce e, più raramente, sulla caccia ad altri dinosauri. L'ipotesi si basa anche sul fatto che la vela dorsale risultasse facilmente danneggiabile. Il nome Spinosaurus significa rettile spinoso. Questo gigantesco carnivoro era dotato di un personale sistema di controllo della temperatura che aveva sul dorso; infatti i paleontologi ritengono che controllasse la temperatura del suo corpo attraverso la vela dorsale. Stando fermo al sole, lo spinosauro assorbiva il calore attraverso l’enorme vela dorsale che era in alcuni punti alta quanto un uomo e funzionava come un “assorbitore termico" catturando la radiazione solare. Il calore ricevuto si propagava su tutto il resto del corpo e, così immagazzinato, permetteva allo spinosauro di mantenere una adeguata temperatura anche durante le ore notturne. Si ipotizza che nelle ore più calde questo dinosauro potesse rivolgere contro la brezza ventosa la sua vela dorsale che, raffreddandosi, faceva fuoriuscire il calore dal corpo, come un enorme radiatore, evitando quindi condizioni di ipertermia. Inoltre il velo del carnivoro serviva anche per impaurire i suoi avversari maschi e per attrarre le femmine. Alcuni scienziati pensano che la vela dorsale dello spinosauro fosse brillantemente colorata e che potesse essere usata come un segnale di pericolo per minacciare altri maschi; probabilmente aveva anche la funzione di richiamo sessuale durante la stagione dell’accoppiamento. Inoltre non tutti gli spinosauridi sono dotati di una vela, e, vista la frammentarietà dei resti di Spinosaurus, forse anche non tutti gli Spinosauri. La vela potrebbe quindi essere un carattere sessuale secondario (come la barba nel genere umano) utilizzato per distinguere i maschi dalle femmine. A differenza di altri dinosauri carnivori, lo spinosauro non era dotato di potenti mascelle. I suoi denti poi erano conici e dritti, non curvati all'indietro e taglienti come quelli di un carnosauro. Questo ha portato a ritenere che lo spinosauro fosse un predatore di grossi pesci e altri grossi animali fluviali come i coccodrilli, anche se probabilmente non disdegnava di cibarsi di carcasse o animali gravemente feriti. Essendo un dinosauro abbastanza leggero a dispetto della sua grande stazza probabilmente era in grado di muoversi velocemente con fulminei scatti di corsa. Lo spinosauro fu scoperto in Egitto nel 1911 da una spedizione guidata dal paleontologo tedesco Ernst Stromer che lo descrisse in una pubblicazione del 1915: purtroppo i resti rinvenuti e raccolti (tra cui una mascella, alcuni denti e vertebre) andarono distrutti nel bombardamento di Monaco di Baviera durante la Seconda Guerra Mondiale.

Diffusione

È una specie estinta del genere Spinosaurus, nonché la specie tipo. Questa specie visse a cavallo tra il Cretaceo inferiore e superiore, circa 109-97 milioni di anni fa, all'interno della Formazione Bahariya e del Kem Kem Beds, in Egitto, Algeria e Marocco.

Bibliografia

–Gradstein, F.M.; Ogg, J.G.; and Smith, A.G. (a cura di), A Geologic Time Scale 2004, Cambridge and New York, Cambridge University Press, 2004, p. 380.
–J.B. Smith, M.C. Lamanna, H. Mayr e K.J. and Lacovara, New information regarding the holotype of Spinosaurus aegyptiacus Stromer, 1915, in Journal of Paleontology, vol. 80, 2006, pp. 400-406.
–F.R. von Huene, The carnivorous saurischia in the Jura and Cretaceous formations principally in Europe, in Rev. Mus. La Plata, vol. 29, 1926, pp. 35-167.
–D.F. Glut, The New Dinosaur Dictionary, Secaucus, NJ, Citadel Press, 1982, pp. 226-228.
–G.S. Paul, Family Spinosauridae, in Predatory Dinosaurs of the World, New York, Simon & Schuster, 1988, pp. 271-274.
–Dal Sasso, C., S. Maganuco, E. Buffetaut and M. A. Mendez, New information on the skull of the enigmatic theropod Spinosaurus, with remarks on its sizes and affinities (PDF), in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 25, n. 4, 2005, pp. 888-896.
–Therrien, F., Henderson, D.M., My theropod is bigger than yours...or not: estimating body size from skull length in theropods, in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 27, n. 1, 2007, pp. 108-115.
–M. Mortimer, Comments on Therrien and Henderson's new paper, su dml.cmnh.org, Dinosaur Mailing List, 25 marzo 2007.
–J.D. Harris, Re: Comments on Therrien and Henderson's new paper, su dml.cmnh.org, Dinosaur Mailing List, 26 marzo 2007.
–Nizar Ibrahim, Paul C. Sereno, Cristiano Dal Sasso, Simone Maganuco, Matteo Fabri, David M. Martill, Samir Zouhri, Nathan Myhrvold e Dawid A. Lurino, Semiaquatic adaptations in a giant predatory dinosaur, in Science, vol. 345, n. 6204, 2014, pp. 1613-6.
–C. Dal Sasso, Maganuco, S.; Buffetaut, E.; and Mendez, M.A., New information on the skull of the enigmatic theropod Spinosaurus, with remarks on its sizes and affinities (PDF), in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 25, n. 4, 2005, pp. 888-896.
–J.B. Bailey, Neural spine elongation in dinosaurs: sailbacks or buffalo-backs?, in Journal of Paleontology, vol. 71, n. 6, 1997, pp. 1124-1146.
–D.F. Glut, Spinosaurus, in Dinosaurs: The Encyclopedia. 1st Supplement, Jefferson, North Carolina, McFarland & Company, Inc, 2000, pp. 329-333.
–A.J. Charig, and Milner, A.C., Baryonyx walkeri, a fish-eating dinosaur from the Wealden of Surrey, in Bulletin of the Natural History Museum, Geology Series, vol. 53, 1997, pp. 11-70.
–K. Carpenter, Forelimb biomechanics of nonavian theropod dinosaurs in predation, in Senckenbergiana lethaea, vol. 82, n. 1, 2002, pp. 59-76.
–A.R.C. Milner, Harris, J.D.; Lockley, M.G.; Kirkland, J.I.; and Matthews, N.A., Bird-like anatomy, posture, and behavior revealed by an Early Jurassic theropod dinosaur resting trace, in PLoS One, vol. 4, n. 3, 2009, p. e4591.
–Milner, A., Buffetaut, E., Suteethorn, V. (2007): A tall–spined spinosaurid theropod from Thailand and the biogeography of spinosaurs. Journal of Vertebrate Paleontology 27: 118A.
–Barrett, P.M., Benson, R.B.J, Rich, T.H., and Vickers-Rich, P. (2011). "First spinosaurid dinosaur from Australia and the cosmopolitanism of Cretaceous dinosaur faunas." Biology Letters online preprint.
–P.C. Sereno, Dutheil, D.B.; Larochene, M.; Larsson, H.C.E.; Lyon, G.H.; Magwene, P.M.; Sidor, C.A.; Varricchio, D.J.; and Wilson, J.A., Predatory dinosaurs from the Sahara and Late Cretaceous faunal differentiation, in Science, vol. 272, n. 5264, 1996, pp. 986-991.
–J.B. Smith, Lamanna, M.C.; Lacovara, K.J.; Dodson, P.; Smith, J.R.; Poole, J.C.; Giegengack, R.; and Attia, Y., A giant sauropod dinosaur from an Upper Cretaceous mangrove deposit in Egypt, in Science, vol. 292, n. 5522, 2001, pp. 1704-1706.
–L.B. Halstead, The Evolution and Ecology of the Dinosaurs, London, Eurobook Limited, 1975, pp. 1-116.
–E. Buffetaut, Martill, D.; and Escuillié, F., Pterosaurs as part of a spinosaur diet, in Nature, vol. 430, n. 6995, 2004, p. 33.
–G.S. Paul, Family Spinosauridae, in Predatory Dinosaurs of the World, New York, Simon & Schuster, 1988, pp. 271-274.
–C. Dal Sasso, Maganuco, S.; and Cioffi, A., A neurovascular cavity within the snout of the predatory dinosaur Spinosaurus (PDF), su 1st International Congress on North African Vertebrate Palaeontology, Muséum national d'Histoire naturelle, 26 maggio 2009.
–R. Amiot, Buffetaut, E.; Lécuyer, C.; Wang, X.; Boudad, L.; Ding, Z.; Fourel, F.; Hutt, S.; Martineau, F.; Medeiros, A.; Mo, J.; Simon, L.; Suteethorn, V.; Sweetman, S.; Tong, H.; Zhang, F.; and Zhou, Z., Oxygen isotope evidence for semi-aquatic habits among spinosaurid theropods, in Geology, vol. 38, n. 2, 2010, pp. 139-142.


00077 Data: 02/03/2009
Emissione: Animali preistorici
Stato: Union of the Comoros
00166 Data: 18/07/2016
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

00641 Data: 15/06/2015
Emissione: Dinosauri
Stato: Mozambique
00768 Data: 16/08/1994
Emissione: Esposizione filatelica internazionale Philakorea 1994
Stato: Angola

01205 Data: 08/08/1996
Emissione: Dinosauri
Stato: Kampuchea (People's Republic)
Nota: Emesso in un blocco-foglietto
di 4 v. diversi
01253 Data: 25/06/2015
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

01423 Data: 13/06/2011
Emissione: Animali preistorici
Stato: Country of Curaçao
01448 Data: 24/05/2006
Emissione: Dinosauri
Stato: Cuba

01508 Data: 24/01/2005
Emissione: Animali preistorici
Stato: Commonwealth of Dominica
01535 Data: 01/06/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Commonwealth of Dominica

01618 Data: 21/09/1992
Emissione: Animali preistorici
Stato: Gambia
01650 Data: 06/02/1995
Emissione: Animali preistorici
Stato: Gambia

01676 Data: 23/06/1997
Emissione: Dinosauri
Stato: Gambia
01688 Data: 15/09/2014
Emissione: I dinosauri
Stato: Gambia

01743 Data: 12/05/1995
Emissione: Animali preistorici
Stato: Georgia
01821 Data: 10/02/2005
Emissione: Animali preistorici
Stato: Grenada

01833 Data: 23/10/2003
Emissione: Animali preistorici
Stato: Grenada
01849 Data: 01/09/1999
Emissione: Dinosauri
Stato: Grenada

01899 Data: 13/04/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: Grenada
01908 Data: 14/04/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: Grenada and the Grenadines

01913 Data: 14/04/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: Grenada and the Grenadines
01975 Data: 27/10/1993
Emissione: Dinosauri
Stato: Guinea

01996 Data: 12/08/1999
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Guinea
02020 Data: 27/12/2002
Emissione: Gli scout e dinosauri
Stato: Guinea

02052 Data: 10/05/2011
Emissione: Fauna e flora - I dinosauri
Stato: Guinea
02066 Data: 15/09/2013
Emissione: Dinosauri e vulcani
Stato: Guinea

02140 Data: 26/10/2015
Emissione: Dinosauri e animali preistorici acquatici
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
02221 Data: 31/01/2010
Emissione: Dinosauri
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 5 n. diversi

02312 Data: 10/03/1993
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guyana
02381 Data: 05/06/2012
Emissione: Dinosauri
Stato: Solomon Islands

02447 Data: 28/03/2001
Emissione: Creature preistoriche
Stato: Guyana
02488 Data: 24/01/2005
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guyana

02715 Data: 22/11/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Liberia
02878 Data: 20/06/1994
Emissione: L'età dei dinosauri
Stato: Maldives

03028 Data: 12/08/2001
Emissione: Dinosauri
Stato: Micronesia
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
03176 Data: 27/05/2006
Emissione: Dinosauri
Stato: Nauru

03370 Data: 20/12/2013
Emissione: Dinosauri
Stato: Niger
03378 Data: 10/12/1996
Emissione: Dinosauri
Stato: Niger

03474 Data: 08/08/1996
Emissione: Animali preistorici
Stato: Kingdom of Cambodia
03544 Data: 20/04/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi

03564 Data: 20/04/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
03702 Data: 29/12/2015
Emissione: Dinosauri
Stato: St. Thomas and Prince

03704 Data: 29/12/2015
Emissione: Dinosauri
Stato: St. Thomas and Prince
03758 Data: 25/01/2010
Emissione: Dinosauri
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

03965 Data: 01/12/2016
Emissione: Dinosauri
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in foglio
di 36 v. diversi
04044 Data: 08/09/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: Tajikistan
Nota: Emesso in minifoglio di 8 v. diversi e una vignetta centrale e in minifogli di 9 v. uguali

04078 Data: 05/11/1992
Emissione: Dinosauri
Stato: Tanzania
04224 Data: 01/01/2017
Emissione: Animali preistorici
Stato: Azerbaigian
Nota: Emeso in un foglietto
di 6 v. diversi

04226 Data: 01/01/2017
Emissione: Animali preistorici
Stato: Azerbaigian
Nota: Emeso in un foglietto
di 6 v. diversi
04460 Data: 30/01/2017
Emissione: I dinosauri
Stato: Djibouti
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

04535 Data: 23/03/2017
Emissione: I dinosauri
Stato: Chad
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
04548 Data: 20/09/2017
Emissione: I dinosauri
Stato: Chad
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

04594 Data: 09/10/2017
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guinea
Nota: Presente nel foglietto
04626 Data: 17/07/2018
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

04743 Data: 23/07/2018
Emissione: Animali preistorici - Dinosauri
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
04807 Data: 30/12/2015
Emissione: Animali preistorici
Stato: Togo
Nota: Presente nel foglietto

04952 Data: 25/02/2019
Emissione: I dinosauri
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
05002 Data: 12/06/2018
Emissione: I dinosauri
Stato: Djibouti
Nota: Presente nel foglietto

05224 Data: 30/03/2018
Emissione: Dinosauri
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
05240 Data: 20/12/2018
Emissione: I dinosauri
Stato: Spain
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

05265 Data: 25/07/2019
Emissione: Dinosauri
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
05274 Data: 25/05/2019
Emissione: Flora e Fauna
Dinosauri
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

05279 Data: 25/05/2019
Emissione: Flora e Fauna
Dinosauri
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Presente nel foglietto
05298 Data: 30/04/2019
Emissione: Dinosauri
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

05304 Data: 30/04/2019
Emissione: Dinosauri
Stato: Maldives
Nota: Presente nel foglietto
05337 Data: 22/04/2019
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guinea

05494 Data: 26/05/2015
Emissione: Animali preistorici - I Dinosauri
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un folgietto di 4 v. diversi
05525 Data: 30/01/2020
Emissione: Dinosauri
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi

05859 Data: 27/07/2020
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
05861 Data: 27/07/2020
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Presente nel foglietto

05952 Data: 15/11/2022
Emissione: Dinosauri
Stato: China (Hong Kong)
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
06069 Data: 24/03/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Central African Republic
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi